L’intervista di oggi è con Nicole del team di Zeppelin Viaggi. Tour Operator attivo da 20 anni, Zeppelin propone vacanze attive dove i viaggi hanno un unico obiettivo: fare un turismo lento che permetta di stare a contatto con la natura, la storia e le tradizioni dei paesi visitati. L’auto è un tabù e per spostarsi si usa la bici, si fa trekking oppure si naviga in barca a vela.
Sono davvero contenta di ospitare Zeppelin perché, oltre a promuovere le vacanze attive, aderisce a AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) e si attiva in prima persona a sostenere progetti per uno sviluppo sostenibile.
Buona lettura!
Zeppelin e le vacanze attive
Siamo nati nel 1998 con l’idea di portare le persone in bici per l’Europa e dimostrare che la vacanza in bici è per tutti, non solo per avventurieri o persone super allenate. Pierpaolo Romio, il fondatore, nei suoi viaggi di lavoro tra Italia, Germania e Nord Europa aveva visto il diffondersi dell’uso della bici e dei kebab. Ha preferito investire sulla prima ed eccoci qui!
Abbiamo due marchi: Zeppelin che propone trekking, viaggi naturalistici, solidali e culturali e Girolibero che è appunto lo specialista della vacanza facile in bicicletta. Lavoriamo moltissimo con gli italiani, che scelgono principalmente di viaggiare sulle Ciclabili d’Europa e pedalare in giro per il mondo. Collaboriamo anche con gli stranieri che invece portiamo a pedalare in Italia. Arrivano da USA, Australia, Nuova Zelanda, Israele e dal resto d’Europa ma abbiamo avuto anche cinesi e giapponesi tra i nostri clienti.

Durante quarantena
Nel nostro database abbiamo un bel numero di iscritti alla nostra newsletter, molto affezionati e che ci leggono sempre. Abbiamo iniziato a condividere proprio nelle newsletter, e poi anche nei social, contenuti che potessero essere di ispirazione in quel momento difficile. Libri da leggere per viaggiare anche da casa, playlist che abbiamo creato per allenarsi alla cyclette, serie tv ambientate in qualche angolo di mondo, quiz, musei visitabili virtualmente, ricette di piatti facili ma capaci di farci viaggiare lontano.
Abbiamo cercato di alleggerire le giornate condividendo quello che, essendo anche noi viaggiatori, ci appassiona ed è stato molto apprezzato.
Avete creato dei contest fotografici sui social?
Sì, noi abbiamo proposto un contest fotografico visto che avendo molto tempo ci sembrava l’occasione giusta per fare una di quelle cose che rimandiamo sempre quando si torna da un viaggio: sistemare le foto. Così abbiamo invitato le persone a riordinarle, e caricarne alcune nel sito del contest che abbiamo messo online appositamente: non solo di viaggi fatti con noi, ma vale tutto. Il contest sarà attivo fino a gennaio 2021 e in palio c’è una vacanza assieme anche a noi del team di Zeppelin e Girolibero.
Due chiacchere con …
Abbiamo poi realizzato una serie di interviste, “Due chiacchiere con …” con i nostri accompagnatori, che condividevano e raccontavano in 5 minuti una delle destinazioni che conoscono meglio. Con loro siamo stati virtualmente a New York, ad Amsterdam, sulle Ciclabili d’Europa e su alcuni percorsi di trekking in Toscana e in Campania per dirne alcuni: sono tutte su youtube. Sono piaciute sia a chi conosceva già quell’accompagnatore ed era felice di rivederlo e di sentir parlare di viaggi, sia a chi non ci conosceva ancora o non ha mai viaggiato con noi e ha avuto un assaggio del nostro spirito.
Le Masterclass con Visit Fiandre
Per chi invece ama la bici da corsa, appena finito il lockdown, abbiamo preparato una serie di Masterclass in collaborazione con Visit Fiandre sul prepararsi e allenarsi a pedalare sulle Fiandre, assieme ad alcuni super esperti. Andrea Ferrigato, ex pro che si occupa della programmazione dei nostri viaggi in bici da corsa, ha intervistato Alessandro Ballan, Angelo Furlan e Alessandra Cappellotto.
Insomma, abbiamo cercato di supportare le persone e di farle viaggiare anche quando non si poteva.

Ritornando a viaggiare: come?
Diciamo che i nostri viaggi in generale sono sempre stati molto all’aria aperta, dalla bici al trekking, per cui questo sicuramente permette di viaggiare ora con più tranquillità. Abbiamo sempre proposto una formula di viaggio individuale, per cui si viaggia con amici, parenti o con la propria famiglia. Per quanto riguarda i gruppi abbiamo ridotto il numero di partecipanti, raccomandiamo di viaggiare sempre con mascherine sufficienti per la durata del viaggio, guanti e di rispettare le norme igieniche e di distanziamento sociale.
Abbiamo invece momentaneamente sospeso la possibilità di condividere la camera, per chi viaggia da solo, con un altro partecipante. Abbiamo introdotto la possibilità di annullare la prenotazione fino a 14 giorni prima della partenza su quasi tutti i viaggi in partenza senza nessuna penale, in modo da agevolare le persone visto il momento di incertezza.
Il web come supporto ai viaggi
Abbiamo trasferito molto del materiale informativo che diamo ai viaggiatori individuali in digitale e attraverso un app che permette di seguire il percorso. Sul blog continuiamo a condividere consigli utili per viaggiare meglio e ispirazioni. Ad esempio ti cito i due articoli più recenti che abbiamo pubblicato, li abbiamo dedicati alle app utili in viaggio, da quella per il meteo a quella per tenere un diario. Libri da mettere in valigia ma che vanno bene anche per sognare un po’ visto che alcune destinazioni purtroppo sono ancora irraggiungibili.
Al momento abbiamo tante proposte in Italia e in Europa, sia di trekking, che bici che viaggi culturali, mentre abbiamo ridotto per ovvi motivi i viaggi nel resto del mondo. Abbiamo anche collaborato con i nostri accompagnatori per creare nuove proposte in Italia e far conoscere così anche luoghi meno visitati e conosciuti, perché il nostro spirito è anche quello di portare le persone a scoprire luoghi meno turistici. Stiamo continuando a farlo anche nel nostro paese.

Informazioni utili & contatti
Zeppelin si trova a Vicenza in via Conforto da Costozza 7 ma la maggior parte delle loro attività le potete trovare online.
- Per conoscere le attività proposte, i siti sono www.zeppelin.it e www.girolibero.it.
- Il blog per leggere i racconti di viaggio e le esperienze è www.happytobehere.it.
- Partecipare al contest fotografico: #FotoNelCassetto.
E’ attivo su Instagram l’hashtag #ItaliaCheRipartirà: utilizzalo per promuovere i centri minori e fuori dal turismo massa e le piccole e medie imprese che operano nel turismo e nella cultura!