Informativa sull’utilizzo dei tuoi dati
Di seguito puoi leggere le spiegazioni su come utilizzo i dati che raccolgo attraverso il mio blog Il Miraggio, inclusi quelli in forma anonima. Per una maggiore chiarezza, l’informativa l’ho suddivisa in sezioni: così potrai trovare le informazioni che cerchi con più facilità.
Cookies
I cookies sono informazioni salvate nel browser del tuo computer e servono a riconoscerti quanto ritorni su un sito internet. Possono servire a salvare le tue preferenze come non ricordarti ogni volta che Il Miraggio utilizza i cookies e che devi accettarne l’uso .
Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni sull’utilizzo del sito e genera le relative statistiche senza fornire informazioni personali. Google ti mette a disposizione le informazioni sui tipi di cookies utilizzati. Le informazioni raccolte dai cookies di Google vengono poi trasmesse e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti.
Se lasci un commento sul mio sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie: sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Commenti agli articoli del blog
Sul blog utilizzo un plugin di WordPress che gestisce i commenti e la loro relativa iscrizione. Inoltre ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando dopo aver fatto il login.
Per ulteriori informazioni su come questo plugin e WordPress trattano i tuoi dati personali: una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile sotto privacy policy di Automatic, l’azienda che produce Gravatar. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, Automatic raccoglie i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Social Networks
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Per maggiori informazioni su come questi social networks trattano i tuoi dati personali puoi leggere le relative privacy policy:
Per maggiori info sulla Privacy Policy, puoi cliccare qui: Privacy Policy