L’Alto Adige è una zona di confine dove eventi storici e personaggi si sono mescolati nel corso del tempo. Il risultato? Un territorio pieno di tradizioni da scoprire.
Non parlerò della montagna, delle Dolomiti e del buon cibo che si mangia nel Sud Tirolo: se te ne parlo, è solo perché c’è una leggenda da ascoltare, una storia da conoscere. Sul web tanti sono i siti dove indicano dove andare a sciare e qual è il ristorante migliore per mangiare. Rare le volte io cui ho trovato informazioni (approfondite) sulla storia, sull’arte e sulle tradizioni locali. Ed è per questo che voglio farti conoscere l’Alto Adige sotto un’altro punto di vista.
Ho deciso di raccontarti di itinerari culturali, tradizioni secolari o seguendo rotte poco turistiche. Iniziando con la via della Seta nel Tirolo storico. Ho scoperto nuove sfaccettature leggendo la guida 111 luoghi da scoprire in Alto Adige e mi sono lasciata tentare dai mercatini di Natale di Bressanone e Chiusa.
Chissà dove mi porteranno i prossimi viaggi!