Un contenitore dove trovare pillole di arte e storia. Il Novecento è il mio periodo storico preferito: ho un debole per la storia contemporanea della Germania, la Repubblica di Weimar e le storie ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ma non solo: sto incominciando a (ri)scoprire la storia locale della mia città, Trento e dei suoi dintorni. Un modo per uscire di casa e girare per la città con il naso all’insù. O semplicemente per apprezzare i piccoli borghi di montagna o le cittadine limitrofe: non mi costa niente, ho solo di guadagnato per me e per voi che ve lo racconto.
A volte capita di bazzicare fuori dalla mia zona di confort raccontando di archeologia e storia antica perché collegata alle città o ai musei che ho visitato, di scoprire qualche evento degno di nota o semplicemente c’è un evento che mi è rimasto impresso più degli altri.
Molte volte, l’ammetto, arrivo alle storie di questa categoria in modo del tutto casuale e di non programmato. Non vogliatemene: è così che trovo le idee migliori, i personaggi più interessanti o le attività più particolari come quella di poter noleggiare l’arte in biblioteca.