Le statistiche raccontano che, a causa della pandemia legata al Covid-19, gli italiani hanno incominciato a viaggiare maggiormente per l’Italia. Un turismo locale, a volte di prossimità o semplicemente rendersi conto che c’è tanto da vedere anche nella nostra penisola.
L’Italia, però, è sempre stata tra le mete preferite degli stranieri: ricordo ancora le facce estasiate dei miei interlocutori stranieri quando raccontavo che ero italiana. Forse è grazie a (e per) loro che ho iniziato a scrivere in questo blog. Volevo far capire ai turisti stranieri che non ci solo solo i grandi centri come Roma, Firenze, Milano e Venezia ma ci sono tante realtà che offrono le stesse emozioni.
Proprio per questo, spesso mi è capitato di soffermarmi su come gli i turisti stranieri vedano il Bel Paese: le loro percezioni, le loro sensazioni, le loro avventure-disavventure. Cosa può piacere ad un turista irlandese? Perché i tedeschi frequentano soprattutto il lago di Garda e la Toscana? E degli americani ne vogliamo parlare?
Quando ho scoperto che ci sono dei travel blogger stranieri che raccontano l’Italia ho colto la palla al balzo. Perché non farsi raccontare come vivono in Italia, come ci sono arrivati e soprattutto, cosa raccontano ai loro connazionali?
Ecco le loro storie. E spero che vi appassionano, come è successo a me!
Buona lettura
Su Instagram è attivo l’hashtag #ItaliaCheRipartirà:
usiamolo per far conoscere i luoghi italiani dai quali vorremmo far ripartire il turismo italiano!