L’ammetto e te lo dico sottovoce: non ho mai amato molto Firenze. Sarà perché ne ho avuto fino alla nausea durante i miei esami di storia dell’arte o sarà perché quando vivevo all’estero tutti impazzivano per questa città. Arrivando così ad avere un certo senso di allergia nel visitarla, evitandola come la peste.
Capita però che la vita ti fa cambiare idea quando meno te l’aspetti. E’ successo nel 2017 quando ho deciso di andare in Umbria a trovare una amica. Una buona offerta col treno Trento – Firenze e ho deciso di fermarmi un paio di giorni prima di raggiungere Perugia: tanto ero di strada.
Ed è scoccata la scintilla: mi sono lasciata andare all’istinto, evitando di visitare i maggiori punti turistici come gli Uffizi (ma prima o poi ci andrò), il Ponte Vecchio (visitato solo al tramonto, senza la folla di turisti) e passando velocemente per piazza della Signoria.
Spero sia solo il mio punto di partenza per continuare ad esplorarla e scoprire che in fondo Firenze non è così male!
Un consiglio poco turistico? Visita il Museo Casa Rodolfo Siviero.