Trento è la mia città natale, città che spesso ho disdegnato per altre ben più interessanti e vivaci (almeno per me). Fino a quando non ho iniziato a viaggiare e non ho aperto il mio blog. Grazie ai miei lettori, ho iniziato ad apprezzarla sempre più, decidendo così di aprire la rubrica Scoprendo Trento: chi meglio di un local può raccontare un posto?
Conosciuta soprattutto per il bellissimo Castello del Buonconsiglio, il rinomato MUSE e piazza Duomo, mi piace raccontare Trento con gli occhi di chi ci abita. Quali sono le gite fuori porta? Quali i retroscena dei vari luoghi? Come viene vista da chi non è un turista?
Le idee sono tantissime (riuscirò a raccontarvi tutto ciò che mi frulla in testa?), manca il tempo di mettere tutto nero su bianco! Ma intanto ve la mostro attraverso le foto sui social, soprattutto su Instagram: si racconta che una foto vale più di 1.000 parole. Sarà vero?
Ve la descriverò anche grazie ai musei e alla storia: un modo come un altro per scoprire le sue sfaccettature! Ecco di cosa ho parlato in altre categorie:
- Trento e il 68 per conoscere i fatti della rivoluzione studentesca.
- Conosci tutti ma proprio tutti i musei di Trento?
- Io mi sono innamorata dei bellissimi affreschi di Torre Aquila e conosciuti come il Ciclo dei Mesi.
- Lo sai che il patrono di Trento è San Vigilio e si festeggia il 26 giugno?
- Il Concilio di Trento: che ne dici di scoprire Martin Lutero sotto un altro punto di vista?
- Il Monte Calisio, tra le tante montagne della città, ha una lunga storia. Lo sai che fu per secoli la fonte ideale per estrarre l’argento? Ecco la storia dei Canòpi!
Scoprendo Trento è la rubrica giusta per te che vuoi scoprire il capoluogo del Trentino Alto Adige! E non esitare a farmi domande se deciderai di visitarla.