Bolzano dista da Trento, mia città natale, solo 60 km. Ero convinta di conoscerla bene fino a quando qualche anno fa, quando ho seguito in giro perla città una amica: una guida turistica che ho accompagnato con un suo gruppo. Mi sono resa conto di quanto fossi a digiuno sul conoscere Bolzano.
E’ capitato per puro caso, di lavorare a Bolzano tra il 2017 e il 2018: un anno da pendolare e con tanti momenti morti tra il lavoro e la partenza del treno (viceversa). Una buona occasione per andare all’avanscoperta della città! E’ in questo momento che ho ideato la rubrica Scoprendo Bolzano. Rubrica partita prima su Instagram con l’hashtag #SoprendoBolzano, rubrica approdata poi sul blog grazie alle tante idee che mi frullavano in testa.
Mi piaceva l’idea di portare le persone alla scoperta di Bolzano insieme a me: chissà dove porta quel vicolo. Perché non entrare in quel museo interessante? L’azienda del turismo è stata la più grande amica: è stata la mia fonte d’ispirazione perché ho sempre trovato tantissimo materiale e tutto molto interessante. Credo che chi ci lavorava fosse stufo di vedermi e di sentire tutte le mie richieste.
Non faccio più la pendolare a Bolzano ma ho ancora molte cose da raccontare e percorsi da mettere nero su bianco: ho trovato degli itinerari interessanti e alternativi che parlano soprattutto di storia. Appena li testerò di persona, usciranno di volta in volta i miei racconti!
Da dove partire
Scoprendo Bolzano è la rubrica giusta per te se sei alla ricerca di itinerari un po’ alternativi di Bolzano e se sei un appassionato di storia e di arte!
Se ti piace l’arte, la storia e le tradizioni in generale:
- con i maggiori musei della città.
- Un itinerario storico alla ricerca delle pietre d’inciampo.
- Ho raccontato del fascismo e dell’italianizzazione dell’Alto Adige.
- Mi sono divertita cercare informazioni sui costumi tradizionali dell’Alto Adige.
Tra i miei libri preferiti segnalo:
- la guida 111 luoghi da scoprire in Alto Adige dove ci sono tante notizie interessanti.
- La storia e arte con i miei consigli letterari: troverai narrativa, guide o saggista per partire col piede giusto. Non solo su Bolzano ma anche sull’Alto Adige.
Tutto è raccolto nella rubrica Scoprendo Bolzano!