Ascoli Piceno e Macerata sono le due città che mi hanno maggiormente consigliato durante i miei viaggi nelle Marche. E devo dire che sono rimasta molto soddisfatta di averle visitate entrambe.
Città tipicamente medievale, Ascoli Piceno si trova nell’entroterra marchigiano, il luogo migliore per scoprire città e borghi. Le Marche nascondono i tesori migliori lontani da occhi indiscreti e dal via vai della costa molto movimentata. Mi sono resa conto fin da subito di quanto questo capoluogo di provincia sia diverso dalle altre città marchigiane. Ai piedi del Parco Nazionale del Gran Sasso, un forte accento abruzzese e le sue strade portano in Umbria (Norcia e Spoleto) e in Abruzzo (Teramo). Mi sono sentita trasportata in un mondo di cui non mi aspettavo ma altrettanto bello.
Poi, amante del mare ho voluto conoscere la Rivera delle Palme visitando San Benedetto del Tronto, Grottammare e Cupra Marittima e mi sono sentita subito a casa. Sarà perché i loro nomi erano già nella mia testa ancora prima di andarci, sarà perché ho un debole per il mare ed è stato amore a prima vista.
In questa rubrica ti racconto le mie scorriande nell’ultimo tratto delle Marche prima di arrivare in Abruzzo.