Un amore recente che mi ha portato a scoprire un nuovo mondo, quello dei tessuti e dei costumi! Una rubrica che ci porta attraverso le vie della seta, nei musei dovo sono esposti i costumi tradizionali. O semplicemente per scoprire come sono nate le maschere del carnevale: anche loro hanno un perché!
La lavorazione delle stoffe è talvolta lunga e complessa. Ci vuole pazienza, precisione e tanta fantasia. E nulla è lasciato al caso. Se si osservano i vestiti delle belle nobildonne nei quadri, possiamo capire tanto: la loro storia, a quale partito politico appartengono, se maritate o alla ricerca del principe azzurro.
Oppure ci sono gli arazzi, questi bellissimi tappeti da appendere sul muro come se fossero quadri. Spesso resi preziosi da fili d’oro: oggetti delicati da poter ammirare come se fossero dipinti.