In occasione della festa della donna è interessante scoprire storie poco conosciute di donne che hanno fatto la storia: una storia spesso secondaria e ancora da studiare, capire e poco raccontata. Le donne e la Resistenza in Italia: un ruolo, quello delle donne, importantissimo in questo contesto storico che aiutò il difficile combattimento dei partigiani […]
Categoria: Arte & Storia
GIORNATA DELLA MEMORA E LA RESISTENZA TEDESCA
La giornata della Memoria e la Resistenza tedesca. Ma esiste una Resistenza tedesca? Quando si studia la Seconda Guerra Mondiale, una parte del programma è relativo alla Resistenza. Giustamente, si studia soprattutto la Resistenza italiana ma si parla anche di Resistenza in Francia, nella ex Cecoslovacchia, in Polonia (e nei paesi dell’Europa dell’Est e nell’ex Jugoslavia in […]
Musei a Bolzano: cultura per tutti i gusti!
L’Alto Adige è conosciuto soprattutto per le bellissime montagne (come biasimare ciò? Le Dolomiti sono state inserite nel patrimonio dell’umanità UNESCO!) e per i mercatini di Natale. Ma da quando lavoro a Bolzano, mi sono resa conta di come la cultura in generale sia valorizzata attraverso i tantissimi eventi, tutto l’anno. Ed è per questo che […]
Artoteca in biblioteca: quando in biblioteca si noleggia l’arte!
L’8 novembre 2017 si è tenuto l’Open Day presso il Centro Trevi di Bolzano dove si è parlato di arte, tanta arte e ho fatto una grande scoperta: si possono prendere in prestito le opere d’arte come se fossero dei libri! Il progetto si chiama Artoteca: avete in mente una biblioteca con tanti libri? Ebbene, […]
Museo Tattile Omero di Ancona
Nel mio viaggio nelle Marche ho scoperto un museo abbastanza particolare, il Museo Tattile Omero di Ancona. Un museo, tra i pochi in giro per il mondo, dove le opere si possono toccare: si, avete capito bene, SI POSSONO TOCCARE! E questa è stata una grande scoperta e una piacevole (e molto divertente) esperienza. L’idea […]
Costumi tradizionali dell’Alto Adige
Ho sempre adorato i costumi tradizionali in generale: chi di voi non è mai stato incantato, almeno una volta nella vita, dalle persone che li indossavano? Probabilmente, quelli che ho ammirato maggiormente sono stati i costumi tradizionali dell’Alto Adige. Sarà perché ci abito vicino, sarà perché in passato ero spesso in Austria e in Germania […]
Il Ciclo dei Mesi a Torre Aquila
Il Castello del Buonconsiglio di Trento ha una lunga storia: costruito nel corso di vari secoli, è un agglomerato di stili e storie diverse. Uno degli angoli da visitare assolutamente è Torre Aquila con il suo ciclo dei mesi: gli affreschi che decorano l’interno della torre sono un’importante testimonianza della società trentina tra il Trecento […]